Offerte
Il secondo Clean Together Day 2.0 di Lysoform offre a 250 scuole materiali ludico-didattici e prodotti per la protezione
Chiusura 10/05/21.
0,00€
Iscrivi subito la tua scuola, potresti essere fra le 250 che saranno premiate e che potranno partecipare al concorso di merito e vincere ricchi premi!
Offerta non più attiva
COD: LYS 2021 26-04
Categorie: Altro, Offerta Base, Offerte scadute
Tag: #Cleantogetherday, La protezione tiene banco, Lysoform, offerta scuole
Condividi
-
Nell’ambito del progetto “La protezione tiene banco”, Lysoform è di nuovo vicina alle scuole e lancia una nuova iniziativa offrendo a 250 scuole delle modalità per riflettere sulla bellezza di giocare insieme e di condividere momenti piacevoli in sicurezza, oltre a poter scaricare materiali ludico-informativi e di ricevere prodotti per igienizzare la scuola.
LE PRIME 250 SCUOLE CHE SI ISCRIVERANNO riceveranno i seguenti materiali:
- Dispense informative riservate agli insegnanti su come realizzare giochi in sicurezza e reinventare quelli tradizionali, oltre a spunti di riflessione sulle emozioni, il cambiamento della percezione del gioco e della protezione, creati sotto la supervisione degli esperti che partecipano al progetto, il Dottor Piercarlo Salari, pediatra, e la Dottoressa Elena Urso, pedagogista.
- Un maxi-cruciverba sulla protezione, per far giocare i bambini in classe, che potranno rispondere alle domande andando a scrivere le risposte alla lavagna oppure utilizzarlo all’aperto con una modalità nuova.
- Video-pillole dedicate ai genitori sull’importanza del gioco all’aperto, del dare il buon esempio e di come prendersi cura della protezione degli amici e compagni dei propri figli
- Un questionario riservato gli insegnanti su come è cambiata la percezione sulla protezione, che chiediamo gentilmente di inviarci a info@fondoscuolaitalia.it entro la fine dell’anno scolastico.
- Un pacco di prodotti Lysoform per la protezione di tutta la scuola:
- 1 Piantana Lysoform Medical: La piantana dispenser gel di Lysoform Medical è dotata di un pratico pedale che permette l’erogazione del prodotto evitando il contatto delle mani con il flacone. La sua struttura funzionale è caratterizzata da una massima stabilità, praticità e leggerezza. E’ inoltre ricoperta di vernice antibatterica.
- 12 LYSOFORM MEDICAL GEL: è un gel alcolico, pronto all’uso, per tutte le occasioni in cui non è possibile lavarsi con acqua. Si asciuga velocemente e lascia le mani fresche e morbide E’ in grado di ridurre significativamente la flora microbica cutanea, la quale, resistendo ai comuni saponi, facilita la trasmissione di malattie infettive. La formulazione di LYSOFORM MEDICAL GEL è, inoltre, arricchita con sostanze umettanti ed emollienti per la cute.
- 12 Lysoform Spray Igienizzante Universale: senza risciacquo, rimuove germi e allergeni. 100% di agenti pulenti di origine naturale.
- 20 Confezioni di Salviette Lysoform al limone: detergenti igienizzanti, pratiche e molto utili a casa ed in ufficio per igienizzare e detergere tutte le superfici senza necessità di risciacquo.
E non finisce qui! potrete anche partecipare a un concorso di merito CON SCADENZA il 19 maggio 2021
- Per poteroter accedere al concorso di merito, vi chiediamo di inviarci un elaborato (uno per classe partecipante ) sulla bellezza di giocare insieme, divertendosi e in sicurezza, per vincere i limiti dettati da questo nemico invisibile (un disegno e testo o filastrocca). I contributi dovranno essere inviati a info@fondoscuolaitalia.it entro il 19 maggio 2021.
- Una giuria composta da Fondo Scuola Italia e due esperti Dottor Piercarlo Salari, pediatra, e la Dottoressa Elena Urso, pedagogista. Alla prima classificata verrà regalata una giornata di giochi organizzati all’aria aperta e in sicurezza coordinata dalla Dott.ssa Urso e da animatori specializzati,la scuola riceverà in dono un gioco realizzato appositamente per l’occasione. La giornata verrà svolta prima della fine della scuola (fine maggio/inizio giugno, con le modalità da concordare con l’istituto) e coinvolgerà 6 classi di ogni ordine e grado dell’istituto (infanzia, primaria e secondaria di primo grado).