Offerte
Convyschool offre a 100 scuole l’App per contrastare il bullismo e cyberbullismo – Chiusura il 15 ottobre
0,00€
Candidate la vostra scuola, potrebbe essere una delle 100 scuole che riceveranno insieme all’app gratuitamente per un anno, un computer e assistenza continua.
Offerta non più attiva
-
Convyschool offre gratuitamente a 100 scuole la prima soluzione software dedicata alle scuole. Una tecnologia avanzata e concreta a supporto delle legge 71/2017.
Le 100 scuole che saranno selezionate dalla Commissione di Fondo Scuola Italia riceveranno insieme all’app gratuitamente:
- Un computer
- La licenza gratuita per un anno dell’App Convy School
- Un kit di supporto per spiegare come funziona l’App e come inserire l’anagrafica degli studenti o delle famiglie
- Supporto informatico in fase di caricamento dei dati e di avvio dell’App
- Materiale per la scuola ai fini della privacy
- Materiale cartaceo di supporto per comunicare l’adozione dell’App all’interno delle scuole
- 2 ore di formazione – con Nicola Iannaccone psicologo esperto di bullismo e cyberbullismo e personale Convy – per il dirigente scolastico e/o referente di bullismo e cyberbullismo relativamente all’App e alle attività di supporto.
Convyschool ha sviluppato la prima App che mette in comunicazione studenti/famiglie con i dirigenti e i referenti scolastici per prevenire e combattere fenomeni di vessazione, bullismo e cyberbullismo nelle scuole.
La scuola per ricevere i messaggi dai propri studenti o dalle famiglie dei propri studenti dovrà semplicemente attivare la licenza su un PC della scuola. Il dirigente scolastico o il referente designato potranno accedere per gestire le segnalazioni.
Gli studenti e/o i genitori potranno comunicare alla scuola, in modalità riservata, atti di vessazione, bullismo o cyberbullismo di cui sono stati vittime, a cui hanno assistito o di cui sono venuti a conoscenza, usando la App Convy School: scrivono il messaggio e lo inviano, come se stessero utilizzando WhatsApp.
Il messaggio sparisce dallo smartphone dello studente, viene crittografato e recapitato nel server a cui ha accesso solo il dirigente scolastico e/o il responsabile designato dalla scuola. Il responsabile con la propria password e la relativa chiave crittografica accede ai dati per gestire al meglio eventuali casi di bullismo.
Nulla rimane sullo smartphone di chi invia le segnalazioni e nel Cloud è tutto crittografato, per il massimo rispetto della Privacy e per la sicurezza totale dello studente. Il sistema di condivisione e gestione delle informazioni è concepito per il rispetto del GDPR.