Le classi e gli studenti vincitori di “Invito alla poesia
1° Classificato Infanzia
- Scuola Infanzia:
Fondazione Istituto Buon Pastore - Via San Vittore 29 – 20123 Milano
- Insegnante: Sonia Magri
- Autori: I Bambini dell’infanzia

Il sogno
Nella luce apparve una guerra di lego,
ma era il sogno di un bambino che inseguiva una barca,
un sogno che piace fare anche se non lo si capisce,
qualche volta effettivamente sarebbe meglio non farlo.
Poi si trasforma in un sogno in cui una principessa entrando in cantiere sogna di diventare la regina di mucche, tori, cavalli e farfalle,
con una giraffa per amica che sogna di innamorarsi di un pupazzo di neve che sciogliendosi diventa un pupazzo di erba, con una bocca magica che
trasporta il sogno in mare e qualcuno che ormai è andato prima o poi ritornerà.
.
2° Classificato Infanzia
- Scuola Infanzia: Carlo Lecchio
- Via Sant Ambrogio- Strada Palera 2
10024 – Moncalieri To - Insegnante: Bianca Borgo
- Autori: I Bambini di 5 anni dell’Infanzia



3° Classificato Infanzia
Scuola dell’infanzia Statale:
L’aquilone Diano Marina
Via Nizza, 10 – 18013 Diano Marina Im
Insegnante: Santoro Lucia
Autori: I Bambini dell’Infanzia

Sogno
Sogno una casetta in cima ad un pino
tutta di legno con un finestrino
per guardare l’uccellino
quando passa lì vicino,
con scale lunghe per arrivare
dove nessuno mi può trovare,
una bicicletta con le ali
che non servono i pedali
ridere tanto a crepapelle
e raggiungere le stelle
per dare un bacio a nonna Mariù
mi ha detto mamma che è lassù.
1° Classificato Primaria
Scuola Primaria:
G. E G. Iacobucci – Vinchiaturo
Via Corso Umberto I, 55 – 86019 Vinchiaturo Cb
Insegnante: Wilma Bove
Autori: Gli Alunni Della 5a


2° Classificato Primaria
Scuola Primaria: Carlo Collodi
Via Nestore Zachilli – Fabriano 60044 An
Insegnante: Silvia Moricone
Autore: Maya Spalletti – Classe 5b


3° Classificato Primaria
Scuola Primaria: Aldo Trovati
Via Fermi 9 – Lugagnano 29010 Pc
Insegnante: Piera Belli
Autore: Linda Terzoni – Classe 4a

Un sogno
Sono nato cicciottello
ma il mio sogno, il mio sogno per me
era il più bello,
il più difficile
e uno in cui bisogna impegnarsi al meglio.
Sono nato cicciottello
ma con impegno sono stato scelto.
Il guerriero più forte sono diventato
ma senza il maestro, i miei compagni ed il loro sostegno,
avrei rinunciato.
1° Classificato Secondaria 1 Grado
Scuola Secondaria di Primo Grado: Primo Levi
Via Pistoia 30 – Milano
Insegnante: Micaela Tiburzi
Autrice: Greta Ruocco – Classe 3b

Dentro la corteccia
Ho sempre provato a guardare nell’eterno verde,
e cercare di tirarmi fuori da quel dannato buco nero
che mi teneva all’oscuro di tutto.
Il peso del mondo che mi cade addosso come un macigno,
riempie l’immenso lago oscuro del mio cuore,
quel buio che rinchiude i miei giorni,
quel buio che non mi fa mai sbocciare.
Ma non ho paura,
tanto so che dopo la tempesta arriva sempre il sole.
2° Classificato Secondaria 1 Grado
Scuola Secondaria Di Primo Grado: Ilaria Alpi
P.Le San Francesco, 3 – 16043 Chiavari – (GE)
Insegnante: Francesca Perucchio
Autore: Giovanni Lumachi – Classe 3b

Il sogno
Il sogno,
non lo racconto,
mi vergogno.
È come un canto
che con un manto
ti avvolge,
ti coinvolge,
può essere bello
può essere tutto
come un ombrello
che protegge anche ciò che è brutto.
3° Classificato Secondaria 1 Grado
Scuola Secondaria Di Primo Grado: Primo Levi
Via Pistoia 30 – Milano
Insegnante: Micaela Tiburzi
Autrice: Mariana Luz Garcia Casas – Classe 3b


Mi manchi
Ti ho cercato ma non ti ho trovato,
ti ho chiamato ma non mi hai risposto.
Come foglie che cadono dagli alberi
e si preparano all’ inverno,
sono i momenti dentro di me.
Sto cercando le parole in un bosco oscuro
per dirti grazie, anche se non mi sentirai.
Menzione Speciale
Comunità: Fondazione Istituto Buon Pastore
Via San Vittore 29 – 20123 Milano
Autori: Gruppo Bucaneve e Gruppo Orchidea

Bucaneve
I sogni meravigliosi
i sogni più belli
sono i preferiti di
tutti i bambini
che sogna no tante cose belle mentre dormono
sognano quello che desiderano tanto:
un mondo felice
Orchidea
Sarà questa notte fatata a ispirare nella sua tranquillità i sogni del poeta:
dolci occhi che si schiudono
paesaggi immaginari
immersi nel buio
e tu, luna,
come dolce ricordo appari nel mio cuore
affacciato da una finestra solitaria.
Menzione Speciale”
Scuola Primaria: Nino Costa
Via Podgora 22 – 10064 Pinerolo To
Insegnante: Mariella Salonia
Autore: Federico Pollone – Classe 2a

