Lysoform e Fondo Scuola Italia 2021

La protezione Tiene Banco

Nell’ambito del progetto “La protezione tiene banco”, Lysoform offre alle scuole la possibilità di partecipare a un concorso di merito con scadenza il 19 maggio 2021.

Vi chiediamo di inviarci un elaborato (uno per classe partecipante) sulla bellezza di giocare insieme, divertendosi e in sicurezza, per vincere i limiti dettati da questo nemico invisibile (un disegno e testo o filastrocca). I contributi dovranno essere inviati a info@fondoscuolaitalia.it entro il 19 maggio 2021.

Per stimolare la riflessione su questi temi, il pediatra Dott. Salari e la pedagogista Dott.ssa Urso hanno preparato dei materiali ludico-informativi per aiutarvi a reinventare dei giochi in sicurezza e lavorare sul come prendersi cura delle emozioni, ragionando sul nuovo linguaggio di questo periodo.

Di seguito troverete quindi un cruciverba della protezione e altre guide utili per poter svolgere il vostro CLEAN TOGETHER DAY 2.0, con tanto di attestato!

Una volta inviati i vostri elaborati, una giuria composta da Fondo Scuola Italia e dai due esperti Dottor Piercarlo Salari, pediatra, e la Dottoressa Elena Urso, pedagogista selezionerà quello più meritevole. Alla prima classificata verrà regalata una giornata di giochi organizzati all’aria aperta e in sicurezza coordinata dalla Dott.ssa Urso e da animatori specializzati inoltre la scuola riceverà in dono un gioco realizzato appositamente per l’occasione. La giornata verrà svolta prima della fine della scuola (fine maggio/inizio giugno, con le modalità da concordare con l’istituto) e coinvolgerà al massimo 6 classi di ogni ordine e grado dell’istituto (infanzia, primaria e secondaria di primo grado).

Inoltre, per gli insegnanti e le classi della scuola primaria abbiamo messo a disposizione un questionario anonimo per capire come sono stati vissuti questi mesi di scuola così a-tipici e come è cambiata la relazione tra i pari e nel gioco. Una volta compilati, sono da rimandare a info@fondoscuolaitalia.it entro la fine dell’anno scolastico.

Ecco i materiali da scaricare.

Questionari da rimandare a info@fondoscuolaitalia.it entro la fine dell’anno scolastico.

Condividi
/ NC004