Al via il nuovo programma didattico digitale di Fondazione Pirelli Educational che offre alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia percorsi formativi gratuiti dedicati alla cultura d’impresa.
“Pirelli, un secolo e mezzo di storie e innovazioni” a cura della Fondazione Pirelli che dal 2013 organizza laboratori sulla storia e la cultura d’impresa di Pirelli. Mobilità sostenibile, ricerca sulle materie prime rinnovabili, innovazione e sviluppo tecnologico, creatività e nuovi strumenti di comunicazione e fabbriche del futuro saranno le principali tematiche al centro dei nuovi percorsi per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie.
In particolare, i bambini delle scuole primarie potranno viaggiare tra diversi luoghi ed epoche per scoprire le grandi invenzioni che hanno cambiato la nostra vita quotidiana anche attraverso la nascita e lo sviluppo della prima fabbrica della gomma in Italia.
Gli studenti delle scuole secondarie potranno entrare nel mondo dei pneumatici, scoprire le gare più avvincenti su mezzi gommati Pirelli, produrre podcast e ideare manifesti lasciandosi ispirare dai grandi maestri della grafica come Bob Noorda, Lora Lamm e Bruno Munari. O, ancora, sviluppare il progetto di un quartier generale aziendale del futuro rispettando i criteri fondamentali di sostenibilità, a partire dal confronto con i progetti di architetti come Gio Ponti, Vittorio Gregotti e Renzo Piano.